Giornata della Memoria
Biblioteca Nazionale di Cosenza,
27/01/2023
- 27/01/2023
, 09:00
Il 27 gennaio 1945 finiva un orrore, ma la strada per l'affermazione dei diritti fondamentali è ancora lunga. Parliamo di quello che avviene alle donne in Iran e Afghanistan, ma anche del loro coraggio e della loro determinazione.
Saluti:
Angela Corso dirigente scolastico Liceo Scientifico "Fermi"
Massimo De Buono direttore Biblioteca Nazionale di Cosenza
Domenico Passarelli presidente del Consiglio di Istituto
Rita Riepole docente storia e filosofia Liceo Scientifico "Fermi"
Interventi:
Alessandra Carelli Rete Universitaria per il Giorno della Memoria
Chiara Davoli Arci RED
Gaetano Marchese dirigente medico UOA Psicologia-Psicoterapeuta
Giovanna Vingelli docente UNICAL
Seleha Yaqubi rifugiata afghana-Associazione "Donne per le donne"
-
Concerto di Natale
Biblioteca Nazionale di Cosenza, il 04/01/2008 -
Viaggio bibliografico e documentario nella storia dei cavalieri e della cavalleria
Biblioteca Nazionale di Cosenza, dal 19/12/2007 al 10/01/2008 -
Inaugurazione rassegna di pittura
Roma, il 07/06/2007
Consegna premio Mnemosine e targhe " Il Tempo Ritrovato "