Scheda dettagliata
Ricerca: BID=CSA0143599
Livello bibliografico | Monografia | |
Tipo documento | Documento grafico | |
Titolo | [L’ Olimpiade di Antonio Vivaldi : foto di scena] | |
Pubblicazione | [S.l. : s.n., 1998] |
|
Descrizione fisica | 1 fotografia : color. ; 11x15 cm | |
Dati specifici | [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] multicolore | |
Note generali |
·
41. Stagione Lirica Teatro “A. Rendano” di Cosenza, 14 – 15 novembre 1998
|
|
Sommario,abstract |
·
Maestro Concertatore e Direttore d’Orchestra: Rinaldo Alessandrini. Regia: Giorgio Marini. Interpreti e personaggi: Cinzia Forte (Aminta, precettore di Licida), Ursula Ferri (Aristea, figlia di Clistene, re di Sicione - Alto), Sonia Zaramella (Argene, dama cretese travestita da pastorella, sotto il finto nome di Licori, amante di Licida - Soprano), Debora Beronesi (Licida, creduto figlio del re di Creta, amante di Aristea e amico di Megacle - Soprano), Susan Vègh (Magacle, amante di Aristea e amico di Licida - Soprano), Gianpiero Ruggeri (Clistene, re di Sicione - Tenore), Sergio Foresti (Alcandro, confidente di Clistene - Basso). Pulcinelli: Antonella Ciappetta, Veronica De Simone, Annamaria Droise, Patrizia Gallo, Concetta Garropoli, Salvatore Giaconia, Antonio Infelise, Aldo Piro, Francesco Redavid, Deborah Rocco, Danilo Rubeca. Ensemble Concerto Italiano composto da: Francesca Vicari, Antonio De Secondi, Pietro Meldolesi, Giancarlo Ceccacci, Mauro Lopes, Chiara Pontecorvo, Gabriele Folchi, Stefania Azzaro, Ettore Belli, Gabriele Spadino, Adriano Ancarani, Francesco Mastromatteo, Luca Cola, Hermes Pecchinini, Carlo Torlontano, Ignazio Schifani, Alessandro Di Gioacchino. L’Opera delle Filastrocche e l’Olimpiade sono nuovi allestimenti del Teatro “A. Rendano” di Cosenza. Opere in collaborazione con la Cooperativa Orchestrale Calabrese. Scene: Edoardo Sanchi.Costumi Elena Cicorella - Disegno Luci Giuseppe Ruggero. Nuovo allestimento del Teatro “A. Rendano” di Cosenza. Opera coprodotta con i Teatri: Comunale di Modena “R. Valli” di Reggio Emilia ed in collaborazione con Eurobottega.
|
|
Nomi |
·
[Autore citato] Vivaldi, Antonio <1678-1741>
|
|
Paese di pubblicazione | ITALIA | |
Codice identificativo | CSA0143599 |
Biblioteca | Consistenza della collocazione | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Tipo di fruizione |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca del Teatro Comunale "Alfonso Rendano" | ARCHFOTOGR1017 | 000001222 | 1 fotografia | consultazione formato digitale |