Scheda dettagliata
Ricerca: BID=BVEE077907
Livello bibliografico | Monografia | |
Tipo documento | Testo a stampa | |
Autore principale | Metastasio, Pietro | |
Titolo | L' Artaserse tragedia drammatica per musica fedelmente, ed eroicamente tradotta, e ridotta dall'antico stato allo stato presente da Publio Quintiliano Settimio da Sarmacanda. Dottore a due doppj | |
Pubblicazione | Pekin l'anno che corre. Si trova in Napoli, strada Trinità Maggiore n. 8, [dopo il 1730] |
|
Descrizione fisica | 60 p. ; 12º | |
Note generali |
·
Parodia della fine del sec. XVIII dell'Artaserse di Pietro Metastasio, cfr. Sartori n. 3114
·
Publio Quintiliano Settimio è lo pseudonimo di Giovanni Battista Guidi, cfr.: ABI I 526, 175
·
Segn.: *⁶ 2-5⁶
·
1 v. - IT-CS0143 , LIBRETTI L 332/1
|
|
Impronta |
·
o.to o.ia o,co LoMa (3) 0000 (Q)
|
|
Nomi |
·
[Autore] Guidi, Giovanni Battista <sec. 18.>
·
[Editore] Sine nomine
|
|
Luogo normalizzato | IT Napoli | |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |
Paese di pubblicazione | ITALIA | |
Codice identificativo | BVEE077907 |
Biblioteca | Consistenza della collocazione | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Tipo di fruizione |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Cosenza | LIBRETTI L 332/1 | 000048040 | 1 v. | tutti i servizi |