Scheda dettagliata
Ricerca: BID=BVEE050627
Livello bibliografico | Monografia | |
Tipo documento | Testo a stampa | |
Autore principale | Puccini, Vincenzo <sec. 16.-17.> | |
Titolo | 2: La vita di santa Maria Maddalena de Pazzi vergine, nobile fiorentina, monaca nel venerando munistero di santa Maria degl'Angioli in Borgo San Fridiano (oggi in Pinti) di Firenze, dell'ordine carmelitano osseruante. Raccolta, e descritta dal sig. D. Vincenzo Puccini confessore, e gouernatore di detto munistero. Ridotta in miglior ordine, con l'aggiunta de' miracoli cauati da' processi formati per la solenne canonizatione, e de' detti, e sentenze memorabili della santa | |
Pubblicazione | Venetia : per il Banca, 1671 |
|
Descrizione fisica | 320, [12] p | |
Note generali |
·
Marca non controllata (Tre torri con angelo) sul front
·
Segn.: [ast]⁴ A-V⁸ X⁶
·
Bianca l'ultima c
·
Iniz., fregi e finalini xil
·
Contiene anche a c. V1r. senza front.: La saggia pazzia. Panegirico in lode di santa Maria Maddalena de Pazzi ...
|
|
Impronta |
·
o-le ern- rela epno (3) 1671 (R)
- Pt.2
|
|
Marca editoriale | Marca non controllata Sul. front. | |
Pubblicato con |
·
La saggia pazzia. Panegirico in lode di santa Maria Maddalena de Pazzi carmelitana osseruante. Recitato in Napoli nel giorno della Pentecoste, nella chiesa di Santa Maria della Vita de' padri carmelitani osseruanti.
|
|
Fa parte di | Opere di santa Maria Maddalena de' Pazzi carmelitana monaca del venerando munistero di S. Maria degl'Angioli di Firenze. Raccolte dal M.R.P. maestro frà Lorenzo Maria Brancaccio carmelitano dell'osseruanza di S. Maria della Vita in Napoli. E diuise dal medesimo in cinque parti. Con la vita della medesima santa descritta dal signor D. Vincenzo Puccini, 2 | |
Nomi |
·
[Autore] Puccini, Vincenzo <sec. 16.-17.>
·
[Editore] Banca, Scipione
|
|
Luogo normalizzato | IT Venezia | |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |
Paese di pubblicazione | ITALIA | |
Codice identificativo | BVEE050627 |