Scheda dettagliata
Ricerca: BID=BVEE032827
Livello bibliografico | Monografia | |
Tipo documento | Testo a stampa | |
Autore principale | Plinius Secundus, Gaius | |
Titolo | Historia naturale di G. Plinio Secondo, diuisa in trentasette libri. Tradotta per M. Lodouico Domenichi. Con le additioni in margine. Nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, ò citati altri authori, che della istessa materia habbiano scritto, ò dichiarati i luoghi difficili, ò posti i nomi di geografia moderni | |
Edizione | Di nuouo ristampate, reuiste, & ricorrette. Con le sue tauole copiosissime di tutto quello, che nell'opera si contiene | |
Pubblicazione | In Venetia : appresso Giorgio Bizzardo, 1612 |
|
Descrizione fisica | 50, \2!, 929 \i.e. 965!, \3! p. ; 4º | |
Note generali |
·
Marca (O41) sul front
·
Segn.: A-E⁴F⁶,²A-3O⁸ 3P⁴
·
Le c. B4, F6 e l'ultima bianche
·
Dopo la p. 272 ripetute nella numerazione le p. 241-242, 239-272
·
Front. in cornice xil.
·
1 v. molto deteriorato - IT-CS0143 , FGRECO 2497
|
|
Titolo uniforme | ||
Impronta |
·
heio o.g- n-cu trra (3) 1612 (R)
|
|
Marca editoriale | Tre fabbri percuotono con i martelli la medesima incudine. In una cornice. Motto: Percussum quod tercussum. (O41) Sul front. | |
Variante del titolo |
·
Historia naturale di G. Plinio Secondo. Divisa in trentasette libri. ...
|
|
Nomi |
·
[Autore] Plinius Secundus, Gaius
·
[Provenienza] Maria Greco, Francesco
·
[Editore] Bizzardo, Giorgio
|
|
Luogo normalizzato | IT Venezia | |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |
Paese di pubblicazione | ITALIA | |
Codice identificativo | BVEE032827 |
Biblioteca | Consistenza della collocazione | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Tipo di fruizione |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Cosenza | FGRECO 2497 | 000177184 | 1 v. molto deteriorato | solo consultazione |