Scheda dettagliata
Ricerca: BID=BVEE021917
Livello bibliografico | Monografia | |
Tipo documento | Testo a stampa | |
Autore principale | Pietro : da Bergamo <m. 1482> | |
Titolo | Tabula seu index atque compendium, & epilogus omnium sententiarum diui Thom 1q Aquinatis, per conclusiones resolutas, ... prout dudum reuerendo patre fratre Petro Bergomensi, ... cæterisque similiter optimis theologiæ professoribus coactum fuerat opus & auctum | |
Edizione | Nunc vero iam tertio, etiam pluribus accessionibus ... omnium vsibus exhibetur. ... Adiectis etiam locis, .. | |
Pubblicazione | Venetiis : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ Florentini, 1539 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ Florentini, 1539. mense Iulio) |
|
Descrizione fisica | °4!, 396, 127, °1! c. ; 4º | |
Note generali |
·
Segue dello stesso A. a c. a1r.: Concordantiæ dictorum et conclusionum diui Thomae de Aquino
·
A cura di Vincenzo Giaccari, il cui nome appare nella pref
·
Marca (Z627) sul front. e in fine
·
Cors. ; rom
·
Segn.: ✝⁴A-3C⁸3D⁴a-q⁸
·
Iniziali e fregio xil.
·
1 v. - Tagli incisi. - Nota ms. sulla controguardia anteriore: Applicato alla Libraria de' PP. [Capp.ni] di Scigliano dal fù P.re [Let. re Fedele da] Gimigliano il 1805. - Nota ms. cancellata sul frontespizio - IT-CS0038 , F. ANTICO Cinq B 53
|
|
Impronta |
·
e.ma s:un onm. Ad10 (3) 1539 (R)
|
|
Marca editoriale | Giglio fiorentino e iniziali L.A. circondati da ghirlanda sorretta da due putti, in doppia cornice. (Z627) | |
Nomi |
·
[Autore] Pietro : da Bergamo <m. 1482>
·
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi
|
|
Luogo normalizzato | IT Venezia | |
Lingua di pubblicazione | LATINO | |
Paese di pubblicazione | ITALIA | |
Codice identificativo | BVEE021917 |
Biblioteca | Consistenza della collocazione | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Tipo di fruizione |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca SS.mo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini | F. ANTICO Cinq B 53 | 000013790 | 1 v. - Tagli incisi. - Nota ms. sulla controguardia anteriore: Applicato alla Libraria de' PP. [Capp.ni] di Scigliano dal fù P.re [Let. re Fedele da] Gimigliano il 1805. - Nota ms. cancellata sul frontespizio | solo consultazione |