Scheda dettagliata
Ricerca: BID=BVEE018858
Livello bibliografico | Monografia | |
Tipo documento | Testo a stampa | |
Autore principale | Pollux, Iulius | |
Titolo | Iouliou Polydeukous Onomastikon en bibliois deka. Iulii Pollucis Onomasticon, hoc est, instructissimum rerum ac synonymorum dictionarium, decem libris constans, summo studio & cura emendatum ... Indicibus auctum. Cum praefatione Simonis Grynaei ... | |
Pubblicazione | Basileae, 1536 (Basileae : per Balthasarem Lasium, & Thomam Platterum, mense Martio, 1536) |
|
Descrizione fisica | \9! c., 562 col., \40! c. \=380 c.! ; 4º | |
Note generali |
·
Marca (J166) in fine
·
Cors. ; gr. ; rom
·
Segn.: α-β⁴a-z⁴A-2A⁴
·
Diverse p. e c. non numerate intercalate nella serie numerata a colonne
·
Iniziali xil.
·
1 v. - IT-CS0143 , FGRECO 604
|
|
Impronta |
·
++++ C.2. *-*- **** (3) 1536 (R)
|
|
Marca editoriale | Minerva tiene la lancia nella sinistra, e si appoggia con la destra su scudo ornato con testa di Medusa. Motto: Tu nihil invita dices, faciesve Minerva. (J166) In fine. | |
Nomi |
·
[Autore] Pollux, Iulius
·
[Provenienza] Maria Greco, Francesco
·
[Editore] Lasius, Balthazar & Platter, Thomas
|
|
Luogo normalizzato | CH Basilea | |
Lingua di pubblicazione | GRECO ANTICO (FINO AL 1453) | |
Paese di pubblicazione | SVIZZERA | |
Codice identificativo | BVEE018858 |
Biblioteca | Consistenza della collocazione | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Tipo di fruizione |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Cosenza | FGRECO 604 | 000173014 | 1 v. | solo consultazione |