Scheda dettagliata
Ricerca: BID=BVEE010896
Livello bibliografico | Monografia | |
Tipo documento | Testo a stampa | |
Autore principale | Aristophanes | |
Titolo | Aristophanous eutrapelōtatou Kōmōidiai hendeka. Aristophanis facetissimi Comoediae undecim. Ploutos. Plutus. Nephelai. Nebulae. Batrachoi. Ranae. Ippeis. Equites. Acharneis. Acharnes. Sphēkes. Vespae. Ornithes. Aues. Eirēnē. Pax. Ekklēsiazousai. Concionantes. Thesmophoriazousai. Cereris sacra celebrantes. Lysistratē. Lysistrate | |
Pubblicazione | [Venezia]: [Melchiorre Sessa il vecchio] (Venetiis : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis : sumptibus uero d. Melchionis [!] Sessae, 1538 mense Septembris) |
|
Descrizione fisica | [280] carte ; 8º | |
Note generali |
·
Riferimenti: EDIT16 CNCE 2857
·
Testo solo in greco
·
Marca (U95) sul frontespizio e (U140) in fine
·
Segnatura: A-2M⁸ (2M8 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
·
1 v. - IT-CS0143 , FROBERTI Cinq. 10
|
|
Titolo uniforme |
·
Opera
|
|
Impronta |
·
*.** *.** *.*. **** (C) 1538 (R)
- Caratteri greci
|
|
Marca editoriale |
Gatto in maestà con topo in bocca. (U95) Gatto con topo in bocca. Motto: Dissimilium infida societas (U140) In fine. |
|
Nomi |
·
[Autore] Aristophanes
·
[Provenienza] Roberti, Roberto
·
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.>
, Ed.
·
[Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.>
|
|
Luogo normalizzato | IT Venezia | |
Lingua di pubblicazione | GRECO ANTICO (FINO AL 1453) | |
Paese di pubblicazione | ITALIA | |
Codice identificativo | BVEE010896 |
Biblioteca | Consistenza della collocazione | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Tipo di fruizione |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Cosenza | FROBERTI Cinq. 10 | 000201070 | 1 v. | consultazione su prenotazione |