Scheda dettagliata

 
 
Scheda: 1

Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plutarchus
Titolo Alcuni opusculetti de le cose morali del diuino Plutarco. In questa nostra lingua tradotti
Edizione Nuouamente ristampati, & corretti; con la gionta di una tauola delle sentenze piu notabili, che in quelli si contengono
Pubblicazione In Venetia : appresso P. Gironimo Giglio, e compagni, 1559. (In Venetia : appresso P. Gironimo Giglio, 1560)
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 25875
· Traduzione di Giovanni Tarcagnota e di Antonio Massa; cfr. BMSTC Italian, 1465-1600, p. 527
· Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
· Parti 1-2 legate insieme. - Mutilo del 1° front. e di 17 pag. iniz. - IT-CS0143 , FROBERTI Cinq. 7
Titolo uniforme
Marca editoriale In cornice fig.: tre gigli e una piramide in un ovale. Motto: Virtus nescit labi. (V362,Z660) Sui front.
Tre rami di giglio poggiano su una piramide, intorno un triangolo formato da mani che si stringono. Motto: Virtus labi nescit. (Q46,V361,Z662) In fine ai vol.
Variante del titolo
· Alcuni opusculetti de le cose morali del divino Plutarco. ...
Nomi
· [Autore] Plutarchus
· [Provenienza] Roberti, Roberto
· [Editore] Giglio, Girolamo & C
· [Editore] Giglio, Girolamo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BVEE006676

Biblioteca Consistenza della collocazione Collocazione Inventario Note all'inventario Tipo di fruizione
Biblioteca Nazionale Cosenza I-II parte legate in 1 v.  FROBERTI Cinq. 7(1-2 000200931 Parti 1-2 legate insieme. - Mutilo del 1° front. e di 17 pag. iniz.  consultazione su prenotazione