Scheda dettagliata

 
 
Scheda: 1

Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Registrazione sonora
Titolo La musica vocale nel Rinascimento : studi sulla musica vocale profana in Italia nei secoli 15. e 16. / Gruppo Musica Insieme con la partecipazione di C. Boschi, A. Gigli, E. Musumeci
Pubblicazione Torino : ERI, ℗1977
Descrizione fisica 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm
Note generali
· Contiene brani di vari autori
· In contenitore con monografia.
Note di contenuto
· Contiene: Lato1: Amando e desiando / B. Gareth . Tu dormi, io veglio ; Donne questo è un moro di Granata / Anonimo . Non più sarette, amor / A. Stringari . Sù, sù, leva e alza le ciglia / Tromboncino . Noi siamo galeotti / Ansano Senese. Lato 2: Pan d miglio / Anonimo . Poi ch'io sono in libertade / A. Stringari . Pietà, cara signora ..la pietà ha chiuso le porte / Rasmo . Che farfalla, che diralla / M. Pesenti . Uscirallo o resterallo / D. Timotheo . Aqua, aqua! Aiuto! al foco / B. Tromboncino.
Numeri
· [071] CT7187 ERI
Fa parte di La musica vocale nel Rinascimento : studi sulla musica vocale profana in Italia nei secoli 15. e 16
Nomi
· [590Br=Baritono] Boschi, Carlo
· [590T=Tenore] Musumeci, Ezio
· [590A=Contralto] Gigli, Agostino
· [Interprete] Gruppo Musica Insieme
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BVE0290260