Scheda dettagliata
Ricerca: BID=BRI0425749
Livello bibliografico | Monografia | |
Tipo documento | Testo a stampa | |
Autore principale | Dostoevskij, Fëdor Michajlovič | |
Titolo | I fratelli Karamazov : romanzo in quattro parti e un epilogo / Feodor Dostojevskij ; versione integrale e conforme al testo russo di Maria Racovska ed Ettore Fabietti | |
Pubblicazione | Sesto San Giovanni : Barion |
|
Descrizione fisica | 2 v. ; 20 cm | |
Sommario,abstract |
·
Romanzo sulla fede o sullateismo, sulla passione o sullamore, sulla gioia o sulla sofferenza? Di certo, per struttura e contenuto ideologico, I fratelli Karamazov sono lopera più rappresentativa di Dostoevskij, sintesi delle sue ricerche e delle sue contraddizioni. Un tema emerge sugli altri: la dialettica tra il bene e il male, lo scontro tra la via della ragione, ribelle e orgogliosa, che proclama la negazione di Dio e della creazione, e la via del cuore e dellintuizione religiosa. Il soggetto del libro la storia del violento conflitto tra un padre e i figli che si conclude con un delitto e un errore giudiziario trae spunto da un fatto reale. Ma nel romanzo il parricidio assurge a simbolo di un male oscuro, che si traduce nella disgregazione della famiglia, nel conflitto generazionale, nel crollo delle vecchie regole della società patriarcale, nel rifiuto della religione dei padri. Come I demoni, anche I fratelli Karamazov sono una feroce requisitoria contro luomo che, rinnegato Dio, vaga nello smarrimento e nellincertezza fino alla definitiva follia.
|
|
Comprende | ||
Nomi | ||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |
Paese di pubblicazione | ITALIA | |
Codice identificativo | BRI0425749 |
Biblioteca | Consistenza della collocazione | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Tipo di fruizione |
---|---|---|---|---|---|
Associazione "Biblioteca Gullo" | v.1-2 | GULLO 2891 |